Decreto Legislativo 62/2024. La riforma della disabilità ed oltre…quello che la riforma non dice
Ho il piacere di segnalare che per la sede A.N.F. di Roma, in collaborazione con le sedi di Salerno e[...]
Licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto: discriminazione indiretta
Costituisce una forma di discriminazione indiretta l’applicazione del periodo di comporto ordinario al lavoratore disabile . Lo stabilisce la Corte[...]
Certificati per l’assenza dal lavoro, dal Garante divieto di inserimento dei dati sulla salute
Le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso,[...]
Diritto di critica e licenziamento
Le espressioni offensive nei confronti del datore di lavoro non possono costituire giusta causa di licenziamento laddove siano contenute in[...]
Sicurezza sul luogo di lavoro ed onere probatorio
L'onere della prova dell'inadempimento che fa carico al lavoratore consiste nella indicazione della presenza nell'ambiente di lavoro di uno o[...]
Il rifiuto di “accomodamento ragionevole” in caso di malattia di un disabile costituisce atto discriminatorio
In caso di disabilità grave del dipendente, il datore di lavoro deve cercare un “ragionevole accomodamento” volto al “miglior impiego” della[...]
Risarcibile il danno all’immagine di un’associazione sportiva a seguito di articolo diffamatorio
La Corte di Cassazione si è pronunciata su una questione relativa ad un articolo apparso su un sito internet letto[...]
Illecito accesso alle email dei dipendenti senza adeguata informativa
Nella pronuncia allegata il Garante della Privacy ha stabilito che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica[...]
Whistleblowing
Sanzionato dall'ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione) il dirigente che pone in essere condotte ritorsive nei confronti di un "whistleblower" e[...]
Licenziamento disciplinare intimato ad una lavoratrice accusata di utilizzo indebito dei permessi concessi ai sensi della legge n. 104/1992.
La Corte di Cassazione con l'Ordinanza 26417/2024 afferma che il lavoratore ha diritto a fruire dei permessi retribuiti per l'assistenza[...]
Rilevazione delle presenze attraverso smartphone – legittimità del trattamento dei dati personali dal datore di lavoro
Interessante decisione del Tribunale di Trento per un caso che ha riguardato una lavoratrice di Roma su di un sistema[...]
Corso di giustizia sportiva
https://youtu.be/SKb9R_9Pj7o?si=Tro3DdYYfZgcZGj6 Pubblico il video della presentazione del corso di giustizia sportiva che abbiamo organizzato a Roma con Associazione Nazionale Forense[...]
Il rapporto tra arbitro di calcio ed A.I.A. e Fi.G.C. non connota gli elementi di un rapporto di lavoro di natura subordinata
L'attività di direzione delle partite di calcio serie A e B rientra pienamente nel vincolo associativo e non può essere[...]
CORSO DI GIUSTIZIA SPORTIVA
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Giustizia sportiva organizzato da A.N.F. sede di Roma sotto il patrocinio del[...]
Licenziamento disciplinare fondato su sentenza di patteggiamento
Ai fini del licenziamento la sentenza penale di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p., pur non configurando una sentenza[...]
Tutta la settimana di lavoro agile per il lavoratore fragile
Diritto a svolgere il lavoro in modalità "agile" per l'intera settimana per un lavoratore fragile Il Tribunale di Roma, con[...]
Pensione di reversibilità al figlio del percettore
Sulla insufficienza del criterio del reddito per individuare il requisito della "vivenza a carico" per riconoscere la pensione di reversibilità[...]
Mancato godimento delle Ferie e Indennità sostitutiva – Cassazione n. 16603/2024
Cessato il rapporto di lavoro e fornita dal lavoratore la prova del mancato godimento delle ferie, sarò onere del datore[...]
Pensione di reversibilità nella gestione Giocatori Calcio
Riconoscimento della Pensione di reversibilità nella Gestione Giocatori Calcio, in base alla Convenzione tra INPS e Leghe dei giocatori professionisti[...]
La “nuova” costituzione di parte civile nel processo penale
Seminario Webinar del 05 luglio 2024 dalle 15,00 organizzato da A.N.F. Eventi a cui ho l'onore di partecipare come relatore.[...]
Illegittimo il licenziamento, se le contestazioni sono tratte dal telepass in uso al dipendente
può il datore di lavoro utilizzare i dati che ha ricavato dalla lettura del telepass aziendale?
Configura un rapporto di agenzia il contratto tra un influencer e la società commerciale.
Tribunale di Roma Sezione Lavoro n. 2615/2024 Il Tribunale ha rilevato che l’introduzione dei nuovi mezzi e delle nuove tecniche[...]
Il nuovo CCNL per i dipendenti degli studi professionali
Segnalo iniziativa del gruppo A.N.F. sede di Roma in collaborazione con Confprofessioni ed Uni.Riz. -storico partner delle iniziative organizzate da[...]
Convegno su Mobbing e Straining – 18.6.2024
Desidero segnalare il convegno che insieme ai colleghi del gruppo di diritto del lavoro di A.N.F. Roma stiamo organizzando per[...]
Trascrizione in Conservatoria di accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita
Segnalo decisione del Tribunale di Bologna in tema di trascrizione in Conservatoria di accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita[...]
Superamento del periodo di comporto
Interessante decisione in materia di superamento del periodo di comporto: Niente licenziamento se il superamento del comporto è dovuto a[...]
Legittimo il licenziamento del dipendente che molesta colleghe di lavoro
Legittimo il licenziamento del dipendente che molesta colleghe di lavoro anche fuori dall'orario di lavoro.
Convegno di diritto del lavoro di A.N.F. Roma
Desidero segnalare il convegno che insieme ai colleghi del gruppo di diritto del lavoro di A.N.F. Roma stiamo organizzando per il 13 marzo.
Diritto ad un ambiente di lavoro sano
Diritto ad un ambiente di lavoro sano che non sia "fonte di danno alla salute dei lavoratori", obbligo di vigilanza del datore di lavoro, tolleranza di un ambiente stressogeno.